| 
 | 
| 
 Aino Kallas 
LA VENDETTA DEL FIUME SACRO 
DUE BALLATE 
 | 
 
 
 | 
 
| 
 
 E lo spirito del Fiume Sacro era come una donna, soffocante e letale, forma in perpetuo movimento, fugace e inarrestabile come l’acqua 
		che scorre: così oggi, diversa domani, cupamente sognante, silente e 
		furiosa, conciliante anche quando uccide come l’abbraccio dell’amore.  | 
 
  | 
 
| (clicca per ingrandire) | 
 
 
Nella prima metà del XIV secolo, stretto tra la dominazione danese e l’Ordine 
teutonico, il popolo di Livonia tenta di insorgere contro l’oppressore. Nutrito 
con il latte dell’audacia e della fedeltà al proprio popolo, il giovane Imant 
intende partecipare all’assalto del castello di Viljandi e al tentativo di 
uccidere il gran maestro Goswin von Herike, senza però curarsi dei sentimenti 
della madre Mare, la quale ha già visto morire, prima di lui, tutti gli altri 
suoi figli. 
Nel 1640, Hans Ohm, signore del maniero di Sõmerpalu, convoca il capomastro 
tedesco Adam Dörffer per costruire un mulino ad acqua lungo il corso del Võhandu, 
fiume che fin dai tempi pagani gli estoni considerano sacro e inviolabile. Tra 
visioni, presagi e antiche superstizioni, Adam Dörffer dovrà cimentarsi in 
un mortale braccio di ferro contro un oscuro spiritus loci che né la 
scienza, né la fede cristiana, sono in grado di comprendere e sottomettere. 
Mentre nelle fiamme dell’amore materno si celebra il sacrificio di un’intera 
stirpe piegata con la spada al verbo di Cristo, nella sfida tra l’uomo e il 
fiume l’ordine magico della natura costringe l’hýbris umana a 
confrontarsi con il mistero. L’antica tradizione estone si ravviva di accenti 
tragici e possenti in queste due “ballate in prosa” di Aino Kallas, scrittrice 
già nota al pubblico italiano per il celebrato romanzo La sposa del lupo.  | 
 
| 
 | 
 
| 
 
Cultfinlandia, 
presentazione di Carla Santoro 
Letture fantastiche, 
presentazione di Carla Santoro 
Libro guerriero, recensione di Eleonora Papp  | 
 
| 
 | 
	 
| 
 | 
 
| 
				
  | 
 
				
	
| 
 | 
	 
	
		| 
 Aino Kallas 
LA VENDETTA DEL FIUME SACRO  
Titolo or.: Pyhän joen kosto: kaksi ballaadia (1930) 
Traduzione: Marcello Ganassini 
Note: Marcello Ganassini 
Profilo biografico dell'autrice: Marcello Ganassini 
Qualificatore: 
letteratura finlandese 
Classe: narrativa 
Format: novelle 
Genere: drammatico, storico 
		 | 
		
 ISBN: 9788899959340 
Collana: 
Lapis 
Etnosfera: 
finnica 
Anno: 2020 
Edizione: brossura 
Pagine: 138 
Prezzo: € 13,00 
Prezzo Vocifuoriscena: € 12,35 
		 | 
	 
	 
 | 
 
			
			
		
			
			
				
 
 | 
 
			
			
				
  
Via Piave, 1 - 01100 Viterbo (VT) 
 Tel 339 7679272 
 P.IVA 02336160565
				   | 
 
 
 | 
	
		
| 
 | 
 
| 
				
 
   | 
 
| 
				
			
 | 
 
| 
				
  | 
 
| 
 | 
 
				
				
  | 
 
| 
				
 
		
		  
		
		   | 
 
| 
 scarica in jpg o pdf  | 
 
| 
				
  | 
 
| 
 | 
 
| 
				
		 
		
		    | 
 
| 
 scarica in pdf  | 
 
| 
				
  | 
 
| 
				
  | 
 
 
 |