
Benedek Elek (1859-1929),
scrittore e giornalista ungherese, si dedicò fin da giovane alla raccolta del
folklore nazionale e, in particolare, alla registrazione del ricchissimo
patrimonio favolistico dei magiari e dei székely di Transilvania, nel
quale ravvisava un’importante
funzione pedagogica. Dalla sua fondamentale raccolta in cinque volumi,
Magyar mese- és mondavilág (“Mondo delle fiabe e delle leggende
ungheresi”, 1894-1896), le fiabe selezionate per il volume da noi
pubblicato, C'era una volta o forse non c'era... Fiabe cosmologiche ungheresi. |