
Eino Leino
(Paltamo 1878 - Tuusula 1926)
pseudonimo di Armas Einar Leopold Lönnbohm, è considerato una delle personalità
che più hanno influenzato la cultura dell'Europa settentrionale di inizio
Novecento. Vasta la produzione poetica, tra cui la silloge Talvi-yö
("Notte d'inverno", 1905) e i drammi poetici Karjalan kuningas ("Il re di
Carelia", 1917) e Bellerophon ("Bellerofonte", 1919). Non meno
interessanti le opere drammaturgiche, quali Sota valosta ("Guerra per la
luce", 1900) e Kalevala näyttämöllä ("Kalevala in scena", 1911), e
in prosa, quali il romanzo Tuomas Vitikka (1906) e la trilogia mistica Alla
kasvon kaikkivallan ("Sotto il volto dell'onnipotente", 1917).
|